Filtri ND magnetici variabili Kase: una soluzione flessibile per i tuoi scatti
Controlla la quantità di luce che passa, regola l'esposizione secondo le necessità e crea immagini straordinarie con un semplice gesto del polso! I filtri ND magnetici variabili di Kase sono abbastanza facili da usare per chiunque, ma comunque abbastanza potenti per i professionisti. Consulta subito il nostro sito per trovare il migliore filtro ND per le tue esigenze!
Sei interessato a sapere come si usano i filtri ND variabili? Clicca qui per saperne di più.
-
Portafiltri
-
Set filtri
-
Filtri
-
Treppiedi
-
Obiettivi
-
Anelli adattatori
-
Smartphone
-
Caricabatterie
-
Accessori
-
Saldi
-
Informazioni utili
Filtro
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
Ulteriori informazioni sui filtri ND variabili Kase
Che cos'è un filtro ND variabile?
Un filtro ND variabile, abbreviazione di filtro a densità neutra variabile, è un tipo di filtro regolabile utilizzato in fotografia e videografia. I filtri ND variabili sono costituiti da due strati polarizzanti che possono essere ruotati l'uno rispetto all'altro. Quando gli strati vengono ruotati, la quantità di luce che passa attraverso il filtro viene regolata, consentendo una diminuzione graduale della luce e il controllo dell'esposizione.
Come funziona un filtro ND variabile?
Un filtro ND variabile utilizza due strati polarizzanti rotanti. È progettato per fornire una riduzione variabile della luce ruotando l'anello esterno del filtro, che regola l'intensità dell'effetto di densità neutra. Questa possibilità di regolazione consente di impostare l'esposizione in modo flessibile, ad esempio con tempi di posa più lenti o aperture più ampie, mantenendo le condizioni di illuminazione corrette. I filtri a densità neutra variabile sono uno strumento pratico per adattarsi ai livelli di luce variabili e ottenere effetti creativi in fotografia e videografia.
Quando utilizzare un filtro ND variabile?
I filtri ND variabili magnetici sono particolarmente utili in situazioni in cui le mutevoli condizioni di luce rendono poco pratico il passaggio da un filtro ND all'altro a filtro ND a resistenza fissa. I filtri ND variabili per obiettivi offrono convenienza ed efficienza grazie alla possibilità di utilizzare un unico filtro per ottenere diversi livelli di riduzione della luce, rendendoli una scelta popolare per i fotografi e i registi che cercano un controllo adattabile delle impostazioni di esposizione.
Come usare un filtro ND variabile?
L'uso di un filtro ND variabile è abbastanza semplice, basta seguire questi passaggi per iniziare:
- Fissa il filtro ND;
- Controlla le impostazioni iniziali in modalità manuale;
- Regola l'anello variabile del filtro ND per ottenere il livello di riduzione della luce desiderato;
- Aggiusta l'apertura, la velocità dell'otturatore o l'ISO di conseguenza per mantenere un'esposizione corretta;
- Scatta qualche foto di prova e sei pronto a fotografare!
Come utilizzare i filtri a densità neutra variabile in fotografia?
Poiché un filtro ND variabile offre un controllo adattabile dell'esposizione, può essere utilizzato per una varietà di scenari fotografici:
- Catturare scatti a lunga esposizione durante la luce del giorno.
- Ottenere la splendida profondità di campo in diverse condizioni di illuminazione.
- Catturare ritratti straordinari anche in piena luce solare.
- Creare effetti di movimento per scene dinamiche.
L'adattabilità di un filtro ND variabile lo rende uno strumento prezioso nella fotografia di ritratto e di paesaggio e consente di sperimentare maggiormente per ottenere foto artistiche.
Di più sui filtri ND:
Le persone che hanno visto i filtri ND variabili hanno visto anche
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
In magazzino
In magazzino
Preordine possibile