Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Consegna globale dalla Germania
Servizio clienti via e-mail, chat dal vivo e telefono
PayPal | Carta di credito | Klarna | Apple Pay
ThemeWare®

ThemeWare® Customizing Plugin
This plugin allows changes to .twig, and .scss files.

A cosa serve un filtro polarizzatore nella fotografia con smartphone?

Il filtro polarizzatore è un vero tuttofare, poiché combina diverse funzioni in un unico accessorio. Chi lo utilizza per la prima volta noterà subito che può essere regolato. In particolare, i filtri polarizzatori circolari possono essere facilmente ruotati per ottenere l’effetto desiderato. A seconda dell’impostazione, il filtro modifica la direzione di polarizzazione e offre due effetti principali:

Intensificare i colori. Ruotando il filtro, si può regolare il contrasto. Questo effetto è visibile già nel mirino della fotocamera, permettendo una regolazione precisa. Per questo motivo, il filtro polarizzatore è particolarmente utile nelle fotografie di paesaggi, ad esempio per esaltare i colori vivaci di un prato fiorito. Certo, i colori possono essere modificati successivamente con un programma di fotoritocco, ma meno interventi richiede l’immagine, migliore sarà il risultato finale.


Ridurre o aumentare i riflessi A differenza del contrasto, i riflessi su superfici come vetri o acqua non possono essere corretti in fase di post-produzione, ma possono essere regolati direttamente durante lo scatto grazie al filtro polarizzatore. Quando si fotografa con questo filtro, è consigliabile prima mettere a fuoco il soggetto, poi ruotare il filtro per aumentare o eliminare quasi del tutto i riflessi. Il filtro polarizzatore è particolarmente utile per fotografare pesci sott’acqua o per ottenere riflessi puliti, ad esempio su un lago.

frontend.navigation.page