
Screw-in circular lens filters
Screw-in circular filters are the most commonly used type of camera lens filters in photography. These filters are very simple to use: they can be screwed directly onto the front of the camera lens without requiring any tools. Screw-in filters come in various sizes to match the different lens sizes. You can still attach one filter to a lens of different sizes using an adapter ring. If you plan to use a circular filter for multiple lenses, get the filter size to match the biggest lens and simply use the adapter ring for others.
Note: Some wide-angle lenses may experience compatibility issues, such as vignetting when using certain sizes of screw-in filters or combining several screw-in filters.
Square and rectangular camera filters
Square and rectangular filters are used with filter holder systems. The main advantage of this camera lens filter type is the precise control of the filter placement and effect. Square and rectangular filters are compatible with a wide range of lenses, being an adaptable filtration system. Additionally, these filters minimise the risk of vignetting, even with wide-angle lenses. The only drawback of square and rectangular filters is that they are bulkier and less portable compared to screw-in filters.


Filtri fotografici quadrati slim
I filtri quadrati slim una tipologia di filtri progettati con un profilo più sottile rispetto ai filtri quadrati standard. Questo tipo di filtri è due volte più leggero rispetto ai filtri quadrati standard. Questi filtri sono stati realizzati appositamente per ridurre al minimo il rischio di vignettatura, in particolare quando vengono utilizzati con obiettivi grandangolari. I filtri quadrati slim offrono prestazioni ottiche di alta qualità con una distorsione minima, il che li rende una scelta ideale per i fotografi che danno priorità alla qualità dell'immagine. Nonostante il loro profilo più sottile, questi filtri mantengono la compatibilità con numerosi sistemi di portafiltri.
Clip-in lens filters
Clip-in filters are a type of lens filter that is designed to be inserted directly into the camera body, typically behind the lens mount. These filters are commonly found in mirrorless interchangeable lens cameras and some DSLR models that have a removable filter holder. To attach you don’t need any additional adapters or tools, just be sure to do it carefully so as not to damage the sensor. Clip-in filters don’t impose the risk of vignetting, as they sit behind the lens and do not obstruct the optical path.

Diversi tipi di filtri fotografici
Con così tanti filtri disponibili sul mercato, può essere difficile capire di cosa si ha bisogno e perché. In questa guida, tratteremo i principali tipi di filtri fotografici.

Filtri di protezione UV
I filtri UV sono probabilmente il tipo di filtro fotografico che tutti possiedono. Questi filtri sono utilizzati principalmente per proteggere l'obiettivo della fotocamera da polvere, umidità e graffi, soprattutto quando si scatta in ambienti esterni. In passato i filtri UV venivano utilizzati per limitare la quantità di raggi UV che giungevano all'obiettivo della fotocamera, ma gli obiettivi delle fotocamere moderne hanno sensori meno delicati e non ne hanno particolare bisogno. Al giorno d'oggi vengono impiegati come filtri permanenti ogni volta che non vengono applicati altri filtri sull'obiettivo per garantirne la protezione.
Importante: i filtri UV in plastica low-cost possono compromettere la qualità dell’immagine; quindi, scegli quelli in vetro ottico ad alta definizione.
Per questo motivo, consigliamo vivamente di dotarsi di uno strumento per proteggere l'obiettivo della fotocamera, perché in caso di graffi la sua sostituzione non sarà così costosa.
Quando usarlo: quando è necessario proteggere l'obiettivo della fotocamera e non è possibile utilizzare altri filtri.
Scopri i filtri UV di KaseDomande frequenti sui filtri UV
Filtri fotografici polarizzatori
I filtri polarizzatori sono strumenti indispensabili per ridurre abbagli e riflessi sulle superfici non metalliche come acqua, vetro o fogliame. Quando la luce si riflette sulle superfici, infatti, diventa polarizzata e il filtro polarizzatore blocca questa luce, eliminando i riflessi indesiderati. I filtri polarizzatori possono essere ruotati per regolare l'angolo di polarizzazione e ottenere l'effetto desiderato.
Inoltre, i filtri polarizzatori sono efficaci per esaltare il blu del cielo e i colori verdi e migliorare il contrasto generale dell'immagine. Questo tipo di filtri fotografici è particolarmente utile per la fotografia di paesaggi, i ritratti all'aperto o le fotografie architettoniche dove i riflessi influiscono sulla nitidezza dell'immagine e sulla saturazione dei colori.
Nota bene: i filtri polarizzatori scuriscono l'immagine di 3 stop, tienilo a mente quanto scatti.
Quando usarlo: nella fotografia in esterni per eliminare i riflessi indesiderati e migliorare i colori.
Scopri i filtri polarizzatori di KaseDomande frequenti sui filtri CPL

Filtri fotografici a densità neutra
I filtri a densità neutra (ND) sono preziosi per controllare le impostazioni di esposizione in condizioni di luce intensa, consentendo ai fotografi di ottenere tempi di esposizione più lunghi o aperture più ampie senza sovraesporre l'immagine. Questo tipo di filtri non altera i colori delle immagini. I filtri ND sono disponibili in diverse gradazioni e consentono di ridurre la luce che raggiunge il sensore della fotocamera di un numero specifico di stop. Esistono anche filtri ND variabili che consentono di regolare di quanti stop ridurre la luce in ingresso.
Nota bene: è necessario regolare le impostazioni per ottenere un'esposizione corretta.
Questo tipo di filtri fotografici è utilizzato principalmente nella fotografia di paesaggio per sfocare il movimento di cascate o fiumi, per catturare paesaggi urbani a lunga esposizione o per ottenere una bassa profondità di campo in condizioni di luce esterna. Inoltre, i filtri ND sono essenziali per ottenere un'esposizione bilanciata in situazioni in cui la gamma dinamica supera le capacità della fotocamera, come ad esempio durante la fotografia all'alba o al tramonto. Non ha molto senso usare questo tipo di filtri fotografici nella fotografia di interni, tuttavia, possono essere utilizzati per creare effetti creativi nella fotografia di ritratto o notturna.
Quando usare: all’esterno in condizioni di luce intensa.
Scopri i filtri ND di KaseDomande frequenti sui filtri ND
Filtri a densità neutra graduati
I filtri a densità neutra graduata (GND) hanno un gradiente che va dal trasparente al grigio lungo il vetro. Questo tipo di filtri fotografici è utilizzato principalmente nella fotografia di paesaggio per scurire le aree più luminose dell'immagine, ad esempio il cielo, mantenendo una corretta esposizione nelle aree più scure, come ad esempio i soggetti in primo piano. I filtri GND sono particolarmente utili per catturare scene suggestive di alba o tramonto, in cui il cielo è molto più luminoso rispetto al paesaggio sottostante.
I filtri fotografici GND possono essere di diversi tipi:
- Filtri GND soft: transizione morbida tra le aree chiare e scure del filtro. Ideale per le scene con lievi variazioni di luminosità, come i paesaggi collinari.
- Filtri GND medium: transizione moderata tra le aree chiare e scure del filtro. Adatto per paesaggi con la linea dell’orizzonte chiara o edifici contro un cielo luminoso.
- Filtri GND hard: la transizione tra le aree scure e chiare del filtro è brusca. Si usa soprattutto per le scene con forti contrasti di luminosità, come i paesaggi marini con un orizzonte chiaro.
- Filtri GND reverse: la parte più scura del filtro si trova al centro. Filtro appositamente progettato per immortalare scene di alba o di tramonto.
Quando usare: per fotografia di paesaggio con variazioni significative di luminosità.
Scopri i filtri GND di KaseDomande frequenti sui filtri GND

Colour filters for camera lens
Colour filters are used to modify the colour balance of images, adding creative effects or correcting colour casts. With the help of this camera lens filter type, you can enhance skin tones, correct colour temperature, or create some surreal effects. Nowadays, colour filters can be replicated digitally in a lot of cases. Nevertheless, they are still used in the black in white photography to manipulate tonal contrast and add mood to the photos. For example, a red filter darkens blue skies and enhances cloud contrast, creating dramatic landscapes.
Another field of their application is underwater photography. Colour filters can help restore natural colour balance and enhance the vibrancy of underwater scenes. For example, a red filter can counteract the blue-green tint of water at depth, revealing true-to-life colours in coral reefs and marine life.
When to use: black and white, underwater photography.
Discover our filters for underwater photography
Filtri fotografici per effetti speciali
I filtri per effetti speciali sono quei diversi tipi di filtri fotografici che ti permettono di dare spazio alla creatività. Grazie a questi filtri è possibile aggiungere elementi artistici alle foto e ottenere effetti interessanti. Ecco alcuni tipi di filtri fotografici per gli effetti speciali:
- Filtro infrarossi: converte la luce visibile in lunghezze d'onda infrarosse, dando vita a immagini surreali ed eteree con notevoli variazioni tonali ed effetti suggestivi.
- Filtro Black Mist: ammorbidisce le luci e migliora il contrasto, creando un'atmosfera romantica e sognante con un effetto soft-focus.
- Filtro Star Burst: aggiunge bagliori a forma di stella alle fonti di luce, come i lampioni o il sole, creando un effetto cinematografico.
- Filtro Astro Neutral Night: riduce l'inquinamento luminoso nell'astrofotografia, consentendo di catturare immagini nitide e dettagliate dei cieli notturni stellati.
Panoramica di tutti i tipi di filtri fotografici
Filter
|
Effetto |
Filtro UV | Protegge l’obiettivo |
Filtro Polarizzatore | Riduce abbagli e riflessi, esalta colori e contrasto |
Filtro ND | Riduce la luce che raggiunge il sensore, creando una sfocatura del movimento e una ridotta profondità di campo |
Filtro GND | Bilancia l'esposizione tra il cielo chiaro e il primo piano scuro |
Filtro colorato | Modifica la temperatura del colore, esalta un tipo specifico di colore |
Filtro infrarossi | Permette alla luce infrarossa di entrare nel sensore della fotocamera, creando foto surreali |
Filtro Black Mist | Crea un effetto soft-focus da sogno |
Filtro Star Bust | Aggiunge bagliori stellari alle sorgenti luminose |
Filtro Astro Neutral | Riduce l'inquinamento luminoso per catturare cieli notturni nitidi |
Diversi tipi di filtri fotografici per materiale
I filtri fotografici sono solitamente realizzati in vetro ottico o resina di alta qualità. I filtri in resina sono più economici, ma potrebbero non avere la stessa nitidezza nelle immagini dei filtri in vetro ottico. I moderni filtri in vetro ottico non compromettono la qualità dell'immagine e in molti casi sono realizzati in vetro temperato resistente agli urti. Alcuni tipi di filtri fotografici possono anche essere dotati di rivestimento multiplo per ridurre i riflessi e migliorare la trasmissione della luce, migliorando le prestazioni complessive.
I filtri Kase sono realizzati in vetro ottico di alta qualità, resistente agli urti e dotato di nano-rivestimento per una facile pulizia.
Scopri di più sui filtri in vetro e resina
Guida su come scegliere il tipo di filtro fotografico
- Identifica le tue esigenze fotografiche: pensa agli scenari di ripresa specifici e agli effetti che desideri ottenere. Scegli il tipo di filtro che ti aiuterà a superare le sfide in quelle specifiche condizioni di ripresa.
- Scegli le dimensioni del filtro: Assicurati che le dimensioni del filtro corrispondano al diametro della filettatura dell'obiettivo o che il filtro sia compatibile con il sistema di portafiltro dell'obiettivo. Se invece intendi utilizzarlo con più obiettivi, scegli il formato adatto all'obiettivo più grande.
- Controlla le diverse opzioni!
Non sei sicuro di quale tipo di filtro fotografico ti potrebbe servire? Chiedi consiglio ai nostri esperti!