Filtri polarizzatori circolari (CPL) di Kase per la fotografia
Dai un'occhiata alla nostra gamma di filtri polarizzatori per fotocamere e trova quello più adatto alle tue esigenze per migliorare la tua fotografia.
Filtro
In magazzino
In magazzino
In magazzino
In magazzino
In magazzino
In magazzino
Preordine possibile
Esaurito
Preordine possibile
Preordine possibile
Migliora le tue foto con i filtri polarizzatori per fotocamere
I filtri polarizzatori circolari (CPL) riducono i riflessi e i bagliori delle superfici non metalliche. Questi filtri possono migliorare notevolmente la qualità delle foto:
- Riduzione dei riflessi: i filtri CPL riducono al minimo i riflessi e i bagliori delle superfici non metalliche, come acqua e vetro, per foto più nitide e dettagliate.
- Esaltazione dei colori: i filtri polarizzatori possono intensificare la saturazione dei colori tipici delle scene all'aperto, come il blu del cielo e il verde del fogliame, rendendoli più vividi e drammatici.
- Miglioramento del contrasto: questo filtro aiuta a eliminare la foschia atmosferica e a rafforzare il contrasto generale dell'immagine, mettendo in risalto gli oggetti. Se un oggetto si trova ad un angolo di 90° rispetto al sole, si può utilizzare un filtro CPL per intensificare il blu del cielo.

Domande frequenti sui filtri polarizzatori per la fotografia
Come funziona un filtro polarizza?
La luce può essere riflessa da oggetti e superfici e assorbita da alcuni materiali. Quando le onde luminose viaggiano nello spazio, oscillano su più piani. Un filtro polarizzatore, invece, è progettato per garantire che le onde luminose oscillino solo su un piano, migliorando la chiarezza e riducendo l'abbagliamento. Inoltre, la direzione e il grado di polarizzazione possono essere regolati ruotando un filtro polarizzatore.
Come si usa un filtro polarizzatore?
Fissa il filtro polarizzatore alla parte anteriore dell'obiettivo della fotocamera: è sufficiente avvitarlo o fissarlo all'anello adattatore. Una volta fissato, ruota l'anello esterno del filtro CPL per ottenere l'effetto desiderato. Se utilizzi uno dei nostri portafiltri, gira la ruota corrispondente sul portafiltri. Sperimenta la rotazione per ridurre al minimo i riflessi e ottimizzare la saturazione del colore in base alle tue condizioni fotografiche.
Quale dimensione del filtro polarizzatore mi serve per l'obiettivo della mia fotocamera?
Per determinare le dimensioni corrette del filtro polarizzatore, controlla il diametro indicato sull'obiettivo della tua fotocamera. Di solito è indicato vicino alla parte anteriore dell'obiettivo o sulle specifiche dell'obiettivo. Si consiglia di scegliere un filtro CPL dello stesso diametro per garantire una corretta applicazione. Se pensi di utilizzare un filtro polarizzatore su obiettivi di diametro diverso, acquista il filtro che corrisponde al diametro dell'obiettivo più grande.
Quali tipi di filtri polarizzatori esistono?
In Kase abbiamo tre tipi di filtri polarizzatori per fotocamere:
- I filtri CPL a vite possono essere fissati direttamente all'obiettivo. Questi filtri sono ideali per la fotografia a mano e possono essere facilmente ruotati sull'obiettivo.
- I filtri CPL circolari possono essere fissati direttamente all'anello del portafiltro di Kase. Utilizzando una rotella esterna sul portafiltro, è possibile ruotare il filtro.
- I filtri polarizzatori rettangolari possono essere utilizzati con i portafiltri e combinati facilmente con altri filtri.
Si può usare sempre un filtro polarizzatore?
Sebbene sia possibile lasciare un filtro polarizzatore sull'obiettivo della fotocamera, è importante notare che il filtro può ridurre la quantità di luce che entra nell'obiettivo, soprattutto quando è completamente polarizzato. Si consiglia di rimuovere il filtro CPL nelle situazioni in cui è fondamentale ottenere la massima quantità di luce in ambienti con scarsa illuminazione. Per il resto, è possibile lasciare il filtro CPL montato per beneficiare di una riduzione dei riflessi e di un miglioramento dei colori in una varietà di scenari fotografici, se questo è l'effetto che si desidera ottenere.
Come pulire un filtro polarizzatore?
Per pulire un filtro polarizzatore per fotocamere utilizza un soffiatore d'aria o una spazzola morbida per rimuovere le particelle libere. Se rimangono macchie o impronte digitali, usa un panno di pulizia in microfibra o un panno leggermente inumidito con acqua distillata. È importante evitare l'uso di materiali abrasivi che possono graffiare il filtro o di sostanze chimiche, poiché potrebbero danneggiarlo.
Posso utilizzare il filtro polarizzatore con altri filtri?
Sì, certo che è possibile. Alcuni dei filtri CPL sono impilabili, quindi è possibile combinarli in modo creativo con altri filtri. È abbastanza comune combinare un polarizzatore con un filtro ND per fotografare l'acqua. Tuttavia, è possibile utilizzarlo anche con altri filtri.
I filtri CPL sono solo per la fotografia in esterni?
No, non lo sono. Sebbene i filtri polarizzatori siano molto utili nella fotografia di paesaggio, possono essere utilizzati anche in interni per ridurre i riflessi sulle superfici di vetro o per esaltare i colori in determinate condizioni di luce.
Ulteriori informazioni sui filtri CPL:
Prodotti che potrebbero interessarti
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
Preordine possibile
In magazzino
In magazzino
In magazzino
Preordine possibile