Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Consegna globale dalla Germania
Servizio clienti via e-mail, chat dal vivo e telefono
PayPal | Carta di credito | Klarna | Apple Pay
ThemeWare®

ThemeWare® Customizing Plugin
This plugin allows changes to .twig, and .scss files.

Bilancia l'esposizione e scatta foto creative con i filtri GND rettangolari di Kase

I nostri filtri ND graduati di forma quadrata consentono di regolare le transizioni tra le diverse condizioni di illuminazione, creando esposizioni bilanciate e immagini accattivanti. Questi filtri consentono di controllare la luce in diverse aree dell'immagine e di ottenere l'effetto desiderato.

Che si tratti di tramonti o di skyline cittadini, questi filtri garantiscono una trasmissione ideale della luce e un'eccezionale fedeltà dei colori. Prova a sperimentare diversi gradienti per aggiungere drammaticità, profondità e contrasto alle tue immagini.

Perché i filtri ND graduati Wolverine di Kase sono così speciali?

La nostra serie di filtri GND Wolverine di Kase è ideale per scatti di qualità in condizioni di luce difficili.

  • La serie Kase Wolverine è caratterizzata da un'eccellente neutralità dei colori
  • Vetro ottico di alta precisione, anche resistente agli urti
  • Il rivestimento oleo e idrorepellente rende i filtri GND molto facili da pulire
  • Facili da usare con un apposito portafiltri

Domande frequenti sui filtri GND quadrati

Che cos'è un filtro GND e come funziona?

Il filtro ND graduato (GND) è un vetro trasparente da un lato e scuro dall'altro. Il centro del filtro è il punto in cui le metà scure e chiare si incontrano e la transizione tra di esse varia a seconda del tipo di filtro. Questi filtri sono comunemente utilizzati nella fotografia di paesaggio per bilanciare l'esposizione di una scena che presenta aree chiare e scure, come il cielo e il primo piano. Mentre l'occhio umano è in grado di percepire un'ampia gamma di luci e ombre, i moderni sensori delle fotocamere non sono ancora in grado di riprodurre la stessa gamma dinamica. I filtri GND possono aiutare efficacemente il sensore della fotocamera a catturare la gamma dinamica di una scena con una singola esposizione.

Quali sono i vantaggi dei filtri GND quadrati rispetto a quelli circolari?

Rispetto ai filtri circolari, i filtri ND graduati quadrati e rettangolari offrono una maggiore flessibilità nella composizione e sono compatibili con obiettivi di varie dimensioni. Grazie al controllo preciso delle gradazioni, è possibile allineare la transizione del filtro con gli elementi della scena, garantendo un'esposizione equilibrata. I filtri quadrati consentono un facile impilamento senza il rischio di vignettatura, che a volte può presentarsi con i filtri circolari.

Quale portafiltro devo utilizzare con i filtri GND quadrati di Kase?

Puoi trovare un portafiltro adatto al tuo obiettivo nella categoria dei portafiltri o nella categoria dei set di filtri quadrati, dove offriamo set pratici per iniziare subito a scattare foto di paesaggi. I filtri della serie Wolverine sono disponibili nelle dimensioni da 75 mm a 175 mm. In combinazione con un portafiltro adeguato, c'è una dimensione adatta per quasi tutte le fotocamere e gli obiettivi.

Quali sono i tipi di filtri GND quadrati e quando utilizzarli?

  • Filtro GND Soft: Questo filtro è ideale per le scene con transizioni graduali tra aree scure e chiare, come i paesaggi con l'orizzonte illuminato in modo soffuso.
  • Filtro GND Hard: È adatto a scene con una transizione netta e brusca tra aree scure e chiare, come un orizzonte piatto con una netta separazione tra terra e cielo.
  • Filtro GND Medium: Questo filtro fotografico è un compromesso tra i filtri GND Soft e Hard e si adatta a scene con una transizione moderatamente graduale.
  • Filtro GND Reverse: Questo è progettato per le scene in cui l'area più luminosa è vicina all'orizzonte, come durante l'alba o il tramonto.

Quando utilizzare un filtro GND?

Utilizzare un filtro ND graduato di forma quadrata o circolare quando si riprendono scene con intensità di luce variabile, come ad esempio paesaggi con un cielo luminoso e un primo piano più scuro, scene all'alba o al tramonto, paesaggi urbani con luci intense o paesaggi marini con riflessi. I filtri GND aiutano a bilanciare l'esposizione riducendo gradualmente la trasmissione della luce dall'alto verso il basso del filtro, garantendo la conservazione dei dettagli sia nelle aree chiare che in quelle scure. Questi filtri sono particolarmente utili quando è necessario ottenere un'immagine ben esposta in un solo scatto, eliminando la necessità di esposizioni multiple o di una lunga post-elaborazione.

frontend.navigation.page