Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Consegna globale dalla Germania
Servizio clienti via e-mail, chat dal vivo e telefono
PayPal | Carta di credito | Klarna | Apple Pay
ThemeWare®

ThemeWare® Customizing Plugin
This plugin allows changes to .twig, and .scss files.


Come funziona il filtro a densità neutra (ND)?

I filtri a densità neutra (ND) sono un importante strumento per ogni fotografo, in quanto permettono di controllare la quantità di luce che entra nell’obiettivo della fotocamera. Questi filtri possono essere utilizzati per rallentare il movimento dell'acqua o delle nuvole, creare uno sfondo morbido o evitare un'immagine sovraesposta. Possono anche essere utilizzati per ridurre il contrasto e creare un aspetto fluido e morbido.



Quali sono i diversi tipi di filtri ND disponibili?

Ci sono diversi tipi di filtri ND, con diverse funzioni:

  • Filtri ND variabili: i più versatili. Possono variare la quantità di luce in un’area specifica.
  • Filtri ND a vite: semplici da applicare e possono essere impostati su una specifica intensità.
  • Filtri ND fissi: : i più resistenti. Possono mantenere costante la quantità di luce in un certo intervallo.

Se sei alle prime esperienze con i filtri ND e non sei sicuro quale sia meglio scegliere ti suggeriamo un filtro ND variabile, in modo da poter sperimentare di più mentre prendi confidenza con l’utilizzo del filtro.

Cosa significano i valori dei filtri ND?

La numerazione dei filtri ND indica il valore della densità e, di conseguenza, la quantità di luce che questi riducono: più alto è il numero, maggiore è la riduzione della luce. Ad esempio, un filtro ND2 riduce la luce di uno stop ovvero, in altre parole, del 50%. Un filtro ND4, invece, riduce la luce di 3 stop, ovvero del 75%. Ogni volta che il valore della densità raddoppia si ha una riduzione del 50% della quantità di luce filtrata, il che si traduce in uno stop aggiuntivo.

Consulta la nostra tabella di filtri ND.


Non sei sicuro quali filtro sia meglio per te?


Quale filtro ND scegliere nel caso di luce solare intensa?

La luce intensa può rappresentare una sfida per i fotografi. Per evitare la sovraesposizione è necessario chiudere l'apertura del diaframma o impostare una diversa velocità dell'otturatore. Ecco perché i filtri ND sono così importanti. Un filtro ND32, ND64 o ND128 consente di ridurre la luce rispettivamente di 5, 6 e 7 stop. Questo permette di aprire il diaframma e diminuire la velocità dell'otturatore in presenza di luce intensa, per ottenere scatti più morbidi e creativi con una sfocatura del movimento.



confronto di un'immagine di paesaggio con colline e cielo scattata con e senza filtro GND

Ad esempio, vuoi realizzare dei ritratti all’esterno con una profondità di campo ridotta che produca il bellissimo effetto bokeh, utilizza il filtro ND64. Imposta gli ISO a 100, mantieni un’apertura a f-1.4 e riduci la velocità dell’otturatore a 1/1000 di secondo senza sovraesporre la foto.

Nel caso di fotografie di paesaggi, invece, i filtri ND a luce intensa sono molto popolari tra i fotografi paesaggisti. Con questi filtri è possibile aumentare la libertà creativa e catturare immagini più morbide con sfocature di movimento, oppure utilizzare i filtri per ottenere una minore profondità di campo.

Anche registi e operatori utilizzano i filtri ND in piena luce per superare le restrizioni della regola dei 180 gradi e ottenere un maggiore controllo dell’esposizione, per un risultato più cinematografico.

In sintesi, i filtri ND32, ND64 e ND128 sono ideali per le fotografie in piena luce, per sfocature di movimento più lunghe, profondità di campo ridotta ed effetti video più cinematografici.

Quale filtro ND scegliere nel caso di luce forte?

I filtri ND256, ND512, ND1000 e ND10000 sono ideali per creare fotografie a lunga esposizione quando si scatta in piena luce o in condizioni di luce solare intensa. Questi filtri offrono una riduzione della luce tra 8, 9 e 10 f-stop, il che significa che possono bloccare fino al 99,99% della luce che entra nell'obiettivo.

confronto di un'immagine di paesaggio con un lago, una montagna e il cielo scattata con e senza filtro GND

Con questi filtri ND è possibile produrre effetti di sfocatura del movimento bellissimi e scenografici anche in condizioni di luce molto forte. Il filtro ND1000 è particolarmente utile per la fotografia a lunga esposizione, in quanto consente di ridurre la velocità dell'otturatore a 15 secondi e di creare straordinari effetti di sfocatura del movimento. È inoltre possibile utilizzare questi filtri ND per aprire l'apertura del diaframma e ottenere effetti di profondità di campo ridotta in presenza di luce forte.

Nel complesso, i filtri ND256, ND512, ND1000 e ND10000 sono un must per i fotografi che desiderano scattare in condizioni di luce forte e intensa. Questi filtri sono ideali per creare effetti di sfocatura del movimento e profondità di campo ridotta, offrendo un maggiore controllo creativo e una maggiore flessibilità quando si scatta in condizioni di luce intensa.



Compra I migliori filtra ND da Kase e inizia a scattare foto straordinarie!

I filtri ND sono uno strumento essenziale per ogni fotografo che voglia scattare immagini di qualità e controllare la luminosità delle proprie fotografie.

È importante sperimentare con diversi filtri e provare diverse impostazioni per ottenere esattamente l'effetto desiderato. L'uso di una combinazione di filtri può aiutare a creare fotografie con un tocco artistico.

Prenditi il tempo necessario per sperimentare e imparare i vantaggi dei vari filtri ND: ti permetterà di scattare immagini davvero straordinarie.

Quale filtro ND scegliere per scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione?

La fotografia in condizioni di scarsa illuminazione può essere molto gratificante, soprattutto se si utilizzano i filtri ND per creare sfocature di movimento e una ridotta profondità di campo, entrambi elementi che possono aggiungere un effetto scenografico alle foto. I filtri ND2, ND4, ND8 e ND16 sono comunemente utilizzati per catturare momenti come il tramonto o una giornata di nebbia, splendidi ritratti con toni naturali della pelle ed effetti sfumati in piena luce.

Creare effetti scenografici in luce piena del sole

Anche se non sono stati progettati per questo scopo, questi filtri ND possono anche essere utilizzati per ottenere effetti creativi in piena luce. Registi e videomaker li usano spesso, ad esempio, per creare sfocature di movimento e altri effetti. Anche i fotografi possono ottenere questi effetti, sebbene richiedano un po' di sperimentazione.

confronto di un'immagine di paesaggio con un albero scattata con e senza filtro GND

Fotografia di paesaggio in condizioni di scarsa illuminazione

Le giornate di tempesta, l'alba e la sera sono tutti esempi di momenti in cui l'uso di un filtro ND2, ND4, ND8 o ND16 garantisce che la foto non sia sovraesposta. Filtrando la luce a 2, 3 e 4 stop, questi filtri permettono di rallentare la velocità dell'otturatore senza sovraesporre l'immagine per creare splendide sfocature di movimento.



Vantaggi di utilizzare i filtri ND: perché utilizzarli in fotografia?

I filtri ND sono molto diffusi anche tra i fotografi ritrattisti che ricercano una profondità di campo ridotta e più scenografica. Questi filtri aiutano a sfocare lo sfondo, facendo risaltare maggiormente il soggetto. Inoltre, la sfocatura del movimento può aggiungere un senso di movimento ed energia alla foto.

Benefits of ND Filters: Why should you use them in photography?

3 vantaggi di usare i fitlri ND

  1. Riduce la quantità di luce che entra nell’obiettivo. I filtri ND aiutano a ridurre il rumore nell’immagine, migliorando la resa e consentendo esposizioni più lunghe. Questo è molto utile nel caso in cui si scatti in condizioni di scarsa illuminazione o quando si cerca di immortalare una scena con un’ampia gamma di livelli di luminosità. Inoltre, filtrando la quantità di luce che entra nell’obiettivo è possibile creare una profondità di campo più ridotta e creare un effetto più artistico.
  2. Aumenta la velocità dell’otturatore. Questo permette di congelare il movimento, ridurre la sfocatura e creare un'immagine più dinamica. Può anche aiutare a catturare soggetti in rapido movimento, come nel caso di eventi sportivi o per fotografie alla fauna selvatica, e a creare un senso di velocità e movimento. Inoltre, l'aumento della velocità dell'otturatore può contribuire a ridurre la quantità di luce che entra nell’obiettivo, consentendo un maggiore controllo sull'esposizione.
  3. Migliore bilanciamento dell'esposizione. Impostare un migliore bilanciamento dell'esposizione permette di creare un'immagine esteticamente più gradevole. Può anche contribuire a garantire che tutti gli elementi dell'immagine siano esposti correttamente e che non vadano persi dettagli in aree eccessivamente luminose o scure. Questo aiuta a scattare un'immagine più dinamica e interessante che si distingue dalla massa.

Da Kase trovi tutti i migliori filtri ND sul mercato in una varietà di dimensioni, sistemi e caratteristiche.

Scopri alcuni dei nostri prodotti qui sotto, utilizza la barra di ricerca in alto digitando "filtri ND", oppure contatta il nostro team di esperti per ottenere una consulenza immediata su quali sono i migliori filtri ND per i tuoi progetti fotografici.


frontend.blog.post